Precedente
Successivo

1

occasione unica di formazione professionale

8

giorni di formazione full-immersion

10

posti disponibili

 

3

borse di studio 

 

La summer school 2023 in breve

Uno spazio di formazione unico nel suo genere

SMAC
Scuola di Manifattura Additiva Coreglia Antelminelli

La SMAC è l’idea di una scuola stagionale di specializzazione professionale, dove teoria e pratica si integrano per rispondere alle sfide tecnologiche ed ecologiche di un mondo professionale in continua evoluzione.

Il percorso vuole fornire le competenze necessarie ai futuri operatori della manifattura additiva, ( siano essi progettisti od artigiani) , con declinazione per i settori artistici , architettonici e di design, esplorando e sperimentando software di modellazione, tecniche digitali di acquisizione ed utilizzo pratico di hardware di nuova generazione.

Il programma sarà modellato intorno alle esigenze ed alle competenze di ciascun partecipante, al fine di ottenere il massimo dei risultati da questo workshop avanzato.

SMAC è una scuola multidisciplinare per fare un’esperienza di lavoro condiviso.

Come mai una scuola a Coreglia Antelminelli ?

Già nel 1883, per fornire un patrimonio culturale di base a coloro che emigravano per esercitare il mestiere di figurinai,  a Coreglia fu fondata una scuola “Di Disegno e Plastica”.

L’ideatore, il cav. Carlo Vanni, che faceva parte di una famiglia di figuristi/imprenditori, scelse come primi insegnanti della nascente scuola importanti figuristi locali, di cui sono esposte varie opere nell’attuale museo della figurina e donò il palazzo di cui oggi è sede il museo.

Unico nel suo genere, il Museo rappresenta il fenomeno della manifattura del gesso e dell’emigrazione del figurinaio verificatosi in media valle del Serchio dal 1600 ai giorni nostri, e conserva settecentesche statuine di gatti, busti di personaggi storici e della letteratura, copie di sculture greco-romane.

La SMAC trae ispirazione dalla figura di Carlo Vanni e dalla sua scuola, e ne vuole essere una sua continuazione contemporanea.

La stampa 3D come processo produttivo per l’economia circolare

Grande attenzione sarà data ai materiali di stampa sostenibili e provenienti da filiere circolari, con l’obiettivo di dimostrare come gli strumenti di fabbricazione digitale ed un nuovo concetto di fabbrica diffusa  siano strategie di produzione alternative alla produzione lineare e centralizzata. 

 

Contenuti: i tre temi cardine

ARTE

Tecnologie 3D per il settore artistico e la conservazione dei beni culturali

CITTA'

La stampa 3D di grande formato per l'arredo pubblico e per i servizi alla città

ECONOMIA CIRCOLARE

Come utilizzare materie prime seconde nelle produzioni di grande formato

Docenti 2022

Cristiano
Cavani

Reverse Engineering and 3D printing

Stefano Giovacchini

Circular Design Strategies

Edoardo
Malagigi

Art and Public installation

Lapo
Naldoni

Computational Design

Marco
Paganucci

3D scannig and 3D printing

Manuele
Bonaccorsi

 Robotics and product innovation

Calendario SMAC Summer School 2022

sabato 8 Luglio

Pomeriggio: accoglienza e presentazione

da Domenica 9 a Domenica 16 Luglio

Lezioni teoriche e pratiche per un totale di 35 ore

Le lezioni saranno divise in una sezione mattutina di 3 ore teorica ed una pomeridiana di 4 ore laboratoriale.

Nelle lezioni al mattino si alterneranno esperti e professionisti 

Domenica 16 Luglio

Open School, la scuola aprirà le porte ai cittadini e ai visitatori per dimostrare i risultati ottenuti

INFO:

Lingua di insegnamento: Italiano ed Inglese

La scuola si rivolge a professionisti, Artigiani, Studenti di laurea magistrale.

Viene richiesta una minima conoscenza di modellazione 3D, interesse per la tecnologia e l’economia circolare.

Sarà richiesto di portare un proprio PC per ogni partecipante.

La maggior parte dei software utilizzati saranno open source e liberamente installabili durante il corso sui propri PC

Costi: € 1.400,00  per persona compensivo di alloggio

 

Stampanti a disposizione per la scuola

2 WASP 3MT, stampante 3D grande formato (1 metro cubo di area di stampa)

WASP 40×100 CLAY, stampante per argilla

WASP 20×40 CLAY, stampante per argilla

3 stampanti DLP di grande formato

Scanner a braccio FARO

 

Candidature 2023 aperte!

Una sede in un palazzo storico nel cuore della Toscana

Grazie alla collaborazione ed al patrocinio del Comune di Coreglia Antelminelli, la sede della scuola si trova nel centro storico del paese.

Technical partners

Social partner

Con il patrocinio del

Comune di Coreglia Antelminelli